FILIPPA LAGERBACK, LA SVEDESE VIAGGIANTE

PERCORSI | 20/12/2016 | 08:11
Fin da giovanissima ha viaggiato per conoscere il mondo: ha lasciato la sua cara e amata Svezia, ha volato a Est e Ovest e si è innamorata dell'Italia e in particolare di Milano, città che ha scelto per vivere e per costruire la sua famiglia. Quella voglia di viaggiare e di conoscere però non l'ha persa: aereo, treno, macchina, il mezzo non conta; anche in bicicletta dato che con Bike Channel gira l'Italia per raccontare le bellezze dello Stivale viste dalle due ruote.

Filippa Lagerback, volto di 'Che tempo che fa', si confida: "Appena ho 2 giorni liberi, scappo!".

Qual è stato il suo ultimo viaggio e quale sarà il prossimo?
"Di recente sono tornata in Svezia, atterrando a Copenhagen: da lì ho preso il treno che attraversa il ponte più lungo d'Europa e che collega la Danimarca con la Svezia. A Malmö sono stata a trovare mio padre. Poi ho preso un volo interno per Stoccolma, che è anche la città dove sono cresciuta, per salutare mia madre. Il mio prossimo viaggio non l'ho ancora programmato: tendo a essere molto impulsiva nel mio viaggiare. Scopro di avere 2 giorni liberi e parto. Per lavoro dovrei ancora viaggiare, per scoprire le bellezze del paesaggio italiano, in sella alla mia bici per il programma di cicloturismo 'In bici con Filippa', che conduco su Bike Channel di Sky".

Preferisce viaggiare da sola oppure con tutta la famiglia?
"Io amo viaggiare tutta la famiglia. Quando siamo tutti insieme, cane incluso, è il top! Non mi serve altro nella vita".

Ha sempre detto di amare l'Italia... quanto la conosce e quanto viaggia nel nostro Paese?
"Ho avuto la fortuna di poter scegliere di vivere e mettere le radici in Italia, trovando amore, famiglia, casa e lavoro in questo magnifico Paese, tutto da scoprire. Viaggio molto per lavoro e adoro scoprire posti nuovi, magari anche un po' sconosciuti per la maggior parte della gente. Sono curiosa. In vacanza scelgo spesso l'Italia come meta; abbiamo anche una piccola casa in Umbria dove trascorriamo le estati in collina, in pace, a piedi nudi, sotto un ulivo a leggere libri e a rigenerarci, circondati da amici e natura incontaminata".

Per prenotare si affida a qualche esperto o specialista? Ha un agente di viaggi di fiducia oppure prenoti tutto da sola su internet?
"Sono sempre online e scovo e prenoto io direttamente dal computer; è diventato tutto così immediato e semplice".

Gli svedesi amano viaggiare? Sono più viaggiatori degli italiani?
"Gli svedesi sono sempre in giro! Con il nostro clima, un po' rigido, accade anche che l'estate non arrivi affatto: allora tutti a prenotare un last minute al sole. Ma anche durante l'anno si trovano spesso turisti svedesi in giro per il mondo. Siamo un popolo curioso, con una mentalità aperta, quasi tutti conoscono l'inglese visto che con lo svedese non si va molto lontano nel mondo".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024