DI ROCCO. «ITALIA, PUNTA SUL CICLISMO»

POLITICA | 13/12/2016 | 07:39
A poco più di un mese dall'appuntamento elettorale, nel quale dovrà vincere la concorrenza di Norma Gimondi e Carlo Roscini, Renato Di Rocco ha fatto il punto sullo stato del ciclismo italiano in una intervista concessa a Gabriele Di Bari de Il Messaggero. Ecco i passaggi più importanti:

SQUADRE & SPONSOR.
«La carenza di sponsor italiani è lo specchio delle difficoltà economiche che atraversano l'Italia. Tante grandi aziende del passato sono finite in mani straniere, così il nostro ciclismo fa sempre più fatica a trovare risorse. In più, il ciclismo a livello mondiale sta ricalcando quel che è accaduto nel calcio: dopo il periodo della Russia, che comunque rimane, adesso la nuova frontiera è la Cina».

DOPING. «Secondo la Wada, il ciclismo è sceso al settimo posto nella classifica degli sport più coinvolti, il sesto per il Ministero della Salute. Merito del passaporto biologico che, introdotto per primo dal ciclismo, è diventato punto di riferimento per tante discipline. Dico che dobbiamo tenere alta la guardia e continuare su questa strada».

PISTA. «Il solo velodromo di Montichiari è poco per le esigenze del movimento e dei tanti ragazzi che vogliono praticare la pista. Per quello di Treviso, già finanziato, aspettiamo che comincino i lavori, peccato per l'occasione persa con le Olimpiadi di Roma che ci avrebbero consentito di realizzare un altro grande impianto. Il mio sogno? Vedeere un velodromo a Roma e uno a Milano e tornare a respirare anche in Italia il profumo delle Sei Giorni».

PROGRAMMA. «In un eventuale nuovo mandato, mi propongo di continuare a favorire la crescita del movimento femminile, investire nella BMX, disciplina che riscuote il consenso dei giovani, incrementare il paraciclismo, che sta già registrando progressi notevoli. E, come detto, continuare la lotta al doping. E naturalmente cominciare a lavorare per Tokyo 2020: vedrete, ai prossimi Giochi le done italiane stupiranno il mondo».
Copyright © TBW
COMMENTI
elezioni
14 dicembre 2016 02:56 siluro1946
Come può essere credibile colui che è al governo della federazione ciclistica da decenni, portando il ciclismo italiano praticamente all'estinzione, come possa portare novità e soluzioni ai molteplici problemi che affliggono questo sport rimane un mistero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una vittoria e un terzo posto in quattro giorni, Cristina Tonetti sta attraversando un buon momento e quando la raggiungiamo telefonicamente ce lo conferma con la voce squillante: «Sono contenta di questo periodo, la vittoria di venerdì ha avuto un...


Thomas Gachignard mette la firma sulla prima tappa del Tour du Limousin-Périgord-Nouvelle Aquitaine che oggi ha preso il via da Panazol per terminare, dopo 184 km, a La Courtine. Il 25enne transalpino di Nort, del Team Total Energies, ha nettamente...


Il successo nella terza edizione della Egmont Cycling Race è molto speciale per Martina Alzini e la 28enne velocista azzurra lo conferma immediatamente quando arriva davanti ai microfoni. «Sono rientrata da pochissimo alle corse dopo l’infortunio che mi ha costretto ad...


Martina Alzini torna alla vittoria e  succede a Lieke Nooijen nell’albo d’oro della Egmont Cycling Race Women, manifestazione che oggi ha impegnato le atlete su un circuito locale disegnato nei dintorni di Zottegem, in Belgio. Al termine di 128 chilometri...


Per il terzo e ultimo Grande Giro della stagione la Lidl Trek si presenterà alla Vuelta di Spagna con una squadra ambiziosa e di alto livello. L'uomo di punta è Giulio Ciccone tornato in gran spolvero dopo i successi alla...


Il Team Jayco AlUla parteciperà alla Vuelta a España con l'obiettivo di ottenere vittorie di tappa e un ottimo risultato in classifica generale, affidandosi a tre vincitori di tappa del Grand Tour, gli australiani Ben O'Connor e Chris Harper e...


Sono passati 10 anni da quando Fabio Aru ha vinto la Vuelta di Spagna. Era il 2015 e il sardo, che all’epoca correva con l’Astana, vinse la corsa a tappe spagnola davanti a Joaquin Rodriguez e Rafal Majka. Tanti sono...


Anton Schiffer approda nel World Tour con il Team Visma | Lease a Bike con un contratto fino al 2027. Il ciclista tedesco di 25 anni si unirà al team a partire dal 1 ottobre e farà il suo debutto...


Nessun danese ha mai vinto la Vuelta e Jonas Vingegaard potrebbe essere il primo a farlo. Vincere la Vuelta per entrare nella storia, questo è l’intento del danese che cercherà di conquistare la Roja, la maglia simbolo della Vuelta e...


Un'esclusione a sorpresa, destinata a far discutere. Il Team Unibet Tietema Rockets non sarà al via della Bretagne Classic, prova di WorldTour in programma domenica 31 agosto con partenza e arrivo a Plouay. La squadra di Bas Tietema, che da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024