SAMUELE SCHIAVINA NON CE L'HA FATTA

LUTTO | 26/10/2016 | 10:58
Samuele Schiavina non ce l'ha fatta. L'ex professionista ferrarese ha lottato come un leone per oltre un mese dopo il brutto incidente in moto avvenuto lo scorso 22 settembre a Reno Centese mentre rientrava a casa dal lavoro.
Il suo fisico forte da atleta ha cercato in tutti i modi di compiere quelle pedalate preziose verso la vittoria più importante, tornando a vivere, ma questo avversario è stato troppo duro da battere: gravi fratture e complicazioni che non gli hanno lasciato scampo. Samuele si è spento nella notte all’Ospedale Maggiore di Bologna, all'eta di 45 anni.

Il 22 settembre scorso, poco prima delle 13, Schiavina ha perso il controllo della moto da semi cross uscendo di strada e, in un destino così beffardo, ha colpito violentemente col corpo un paletto riflettente di segnalazione della curva. L'impatto gli ha causato serissimi danni a una gamba, bacino e femore e diversi altri ematomi che non hanno agevolato la situazione già molto critica. Intervenuto immediatamente sul posto, il 118 ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso che lo ha trasportato, cosciente nonostante la perdita di molto sangue, all’Ospedale Maggiore di Bologna, in rianimazione in prognosi riservata ed in pericolo di vita, situazione in pratica dalla quale non è mai uscito.

Samuele Schiavina ancora continuava a pedalare nei ranghi amatoriali, continuando a vincere e, di recente si era cimentato anche in piccole gare motoristiche, la sua seconda passione.
Samuele è stato professionista dal 1994 al 1999 vestendo le maglie di Carrera, Asics e Riso Scotti. Otto le sue vittorie, sei delle quali - una tappa al Giro del Messico, tre alla Vuelta a Burgos, due al Giro di Galizia - ottenute alla stagione d'esordio.
Alla famiglia Schiavina l'abbraccio e le condoglianze della nostra redazione.

Laura Guerra

ARTICOLI CORRELATI

SCHIAVINA. Ore d'ansia dopo l'incidente
Copyright © TBW
COMMENTI
Condoglianze alla famiglia
26 ottobre 2016 21:32 SERMONETAN
R.i.p.samuele
Ti avevo conosciuto in occasione di una festa siamo stati insieme per 2 giorni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I corridori stradisti stanno per andare in vacanza, ma di ciclismo si può e vuole parlare tutto l'anno. Lo sport non si ferma mai e così gli appuntamenti interessanti da mettere in agenda per gli appassionati di due ruote. Segnaliamo...


Piazzola sul Brenta si prepara a vivere un weekend.. a tutta bici: domani e domenicam infatti, si svolgerà prima edizione del Piazzola Bike Festival. Il festival, organizzato dal Veloce Club Piazzola sul Brenta, porterà in città eventi, incontri, racconti di...


Si corre domenica 19 ottobre la Crono delle Nazioni organizzata dal Comitato Organizzatore della Fête du Chrono – Les Herbiers – Vendée a Les Herbiers in Vendée, Francia. La classica prova contro il tempo vedrà in gara le categorie Allievi,...


Dopo due anni alla Iperfinish Fabbri Carrelli Elevatori con una stagione 2025 straordinaria per i 23 successi conquistati e 61 piazzamenti dal secondo al quinto posto, l’ex professionista fiorentino Francesco Casagrande continuerà nel 2026 con i giovani della categoria juniores...


Che la società pisana Coltano Grube della famiglia Stefanucci, esempio di serietà impegno e passione, fosse la più forte in campo regionale nella categoria esordienti era ampiamente conosciuto ma le cifre della stagione da poco conclusa sono state sicuramente superiori...


La Nazionale italiana di ciclismo su pista è partita oggi da Milano Malpensa alla volta del Cile, dove dal 22 al 26 ottobre si disputeranno i Tissot UCI Track World Championships 2025, la massima rassegna mondiale del ciclismo...


Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024