BIKE NIGHT. Stanotte si pedala da Milano ad Arona

INCHIESTA | 08/10/2016 | 08:50
Va in seca stasera la prima edizione della Bike Night Milano-Lago, la pedalata notturna di 100 km da piazza Leonardo fino ad Arona, lungo l'itinerario cicloturistico del Naviglio, che si terrà quest'oggi a partire da mezzanotte. L'evento prevede la partecipazione di 500 ciclisti (provenienti da Milano e da tutta Italia) che pedaleranno di notte fino ad arrivare all'alba, ognuno con il suo passo, nel centro di Arona. Centinaia di bici e luci illumineranno piazza Duomo e le vie del centro, passando per la darsena, in una vera e propria 'festa delle bici' per le strade della città, prima di dirigersi verso il Lago Maggiore, con il lungo viaggio fino all'alba.

Bike Night è l'evento che porta i ciclisti a pedalare di notte sulle piste ciclabili. L'idea è semplice: si parte a mezzanotte da una città italiana, poi si pedala per 100km fino ad arrivare in mezzo alla natura. Il villaggio partenza, i tre ristori lungo il percorso, e la colazione finale sono il contorno a un'esperienza dove il vero protagonista è il ciclista: che sceglie di partire, nonostante l'ora tarda e la lunga distanza.

Giunta alla terza edizione, Bike Night cresce anno dopo anno: nel 2016, già 2500 persone hanno scelto di pedalare di notte, a Ferrara, Bolzano, Udine e Verona. E l'attesa cresce per l'ultima tappa rimasta, la Milano-Lago. A Milano la partenza è fissata in piazza Leonardo a mezzanotte, per poi passare davanti al Duomo. Il percorso seguirà sempre l'itinerario cicloturistico del Naviglio Grande, con un primo ristoro ad Abbiategrasso, un secondo a Nosate, e un terzo nei pressi di Somma Lombardo, fino ad arrivare sul Lago Maggiore ad Arona nei pressi dell'Ufficio Turistico in largo Pietro Vidale, con la colazione all'alba servita invece alla panetteria Strobino in piazza del Popolo. Un percorso che attraversa più province, che parte da una metropoli per arrivare sul lago attraversando borghi e campagne. Partecipanti di tutte le età, 25% donne, provenienti da Milano ma anche da tutto il resto d'Italia: coppie, gruppi di amici, padri e figli, solitari e in gruppo, amatori e improvvisati, ci sono davvero tutti i tipi di ciclisti. Un tour che ha visto pedalare di notte per le città migliaia di persone durante tutta l'estate, e che non si ferma dopo pochi km ma riesce a portare lontano (100km la distanza) anche persone che affrontano per la prima volta un viaggio in bici.

Il partner principale dell'iniziativa è Sportler, l'azienda alpina specializzata negli articoli sportivi, che supporta tutte e cinque le date. Ma abbiamo importanti partner locali: a Milano l'evento è svolto in collaborazione con Upcycle Cafè (punto ufficiale delle iscrizioni offline e che per domani dalle 19.30 alle 22.30 aprirà la cucina per i ciclisti) e BikeMi, il servizio di bike sharing comunale, che metterà a disposizione 50 bici a pedalata assistita per chi volesse noleggiarle la notte della Bike Night, e l'assistenza meccanica sarà a cura de La Stazione delle Biciclette. Si tratta di tre tra i più importanti soggetti ciclistici della città, perché Bike Night vuole anche sottolineare le potenzialità cicloturistiche del territorio italiano. L'evento infine sarà seguito in diretta radio da Radio Popolare.

Vi aspettiamo alla partenza, il ritrovo dei ciclisti inizierà a partire dalle ore 18 in piazza Leonardo, fino alla partenza fissata a mezzanotte.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024