2015

Gran Premio Androni Giocattoli


POS
ATLETA
SOCIETA'
REGIONE
PUNTI

1
Gaia Masetti
Team Nuvolento Carrera
Lombardia
85

2
Camilla Alessio
Conscio Pedale del Sile
Veneto
72

3
Sofia Collinelli
Re Artù Factory Team
Emilia Romagna
71

4
Lara Crestanello
Vicenza Pink Bike
Veneto
56

5
Giorgia Mosconi
Corpus Club Cesena
Emilia Romagna
53

6
Laura Ruggeri
GSC Villongo
Lombardia
50

7
Aurora Mantovani
Sc Busto Garolfo
Lombardia
48

8
Sofia Olivetti
Re Artù Factory Team
Emilia Romagna
47

9
Sonia Rossetti
Sc Orinese
Lombardia
41

10
Giorgia Catarzi
Aquila Ganzaroli
Toscana
39

11
Giada Natali
Polisportiva San Marinese
Emilia Romagna
39

12
Elisabetta Zanotto
Giorgione Aliseo Group
Veneto
39

13
Vanessa Michieletto
Libertas Scorzè
Veneto
36

14
Lara Scarselli
Ciclistica San Miniato
Toscana
34

15
Letizia Brufani
Gs Lu Ciclone
Lazio
32

16
Giulia Luciani
Nuovi Orizzonti Pol. Invorio
Piemonte
29

17
Eleonora Capovilla
Gs Mendelspeck
Trentino Alto Adige
29

18
Matilde Vitillo
Racconigi Cycling Team
Piemonte
26

19
Veronioca Zaninelli
Luc Bovolone
Veneto
23

20
Laura Porcella
Vc Sarroch Albergo Oliveto
Sardegna
23

21
Asja Piccinini
Vc Fidenza Tre Colli
Emilia Romagna
21

22
Rachele Bonzanini
Team Nuvolento Carrera
Lombardia
20

23
Gaia Bevilacqua
Ciclistica San Miniato
Toscana
19

24
Martina Di Pilato
Re Artù Factory Team
Emilia Romagna
18

25
Emma Faoro
Industrial Forniture Moro
Veneto
17

26
Beatrice Pozzobon
Top Girls Fassa Bortolo
Veneto
17

27
Sara Magi
Team NPM Chianciano salute
Toscana
16

28
Lucrezia Francolino
Team Valcar PBM
Lombardia
16

29
Giulia Affaticati
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
16

30
Stefania Porcu
Sc Ozierese
Sardegna
15

31
Chiara Cavallini
Nac Team Tonino Lamborghini
Emilia Romagna
15

32
Lucia Baldini
San Vincenzo Cycling Team
Toscana
14

33
Alessia Radu
Cycling Città di Castello
Umbria
14

34
Elena Lucchinelli
Vc Fidenza Tre Colli
Emilia Romagna
13

35
Arianna Corino
Racconigi Cycling Team
Piemonte
13

36
Maria Giulia Mangoni
Vc Sarroch Albergo Oliveto
Sardegna
12

37
Giada Geroli
Sc Busto Garolfo
Lombardia
12

38
Erika Cremasco
Wilier Breganze
Veneto
12

39
Erika Cremasco
Gsc Villongo
Veneto
12

40
Prisca Savi
Cadeo Carpaneto
Emilia Romagna
11

41
Ludovica Molinari
Sc Orinese
Lombardia
11

42
Noemi Lucrezia Eremita
Garofoli Mobili
Marche
10

43
Milena Del Sarto
Ciclistica San Miniato
Toscana
10

44
Giulia Giuliani
No-Ce Nocciano Cepagatti
Abruzzo
10

45
Sara Lodato
SC D G. Bonzagni
Emilia Romagna
9

46
Federica Piergiovanni
Team Eurobike
Campania
9

47
Marina Guadagni
Top Girls Fassa Bortolo
Veneto
8

48
Marika Proietti
Team Anagni Pantanello
Lazio
8

49
Giorgia Bonetti
Gs Andrea Curtarolo
Veneto
8

50
Chiara Cavallini
Mac Team Tonino Lamborghini
Emilia Romagna
8

51
Benedetta Pifferi
San Vincenzo Cycling Team
Toscana
8

52
Marina Laezza
Team Eurobici Orvieto
Umbria
7

53
Raissa Spagnolo
Team NPM Chianciano
Toscana
6

54
Matilde Bertolini
Ciclistica San Miniato
Toscana
6

55
Maria Giulia Mengoni
Vc Sarroch Albergo Oliveto
Sardegna
6

56
Maria Francesca Sanna
Team Progetto Sport
Sardegna
6

57
Camilla Barbero
Esperia Piasco
Piemonte
6

58
Beatrice Rosa
Uc Alassio
Liguria
6

59
Alessia Patuelli
Santerno Fabbi Imola
Emilia Romagna
6

60
Rebecca Bianchi
Punto 13 Asd
Lombardia
5

Ultimo aggiornamento 06/10/2015

REGOLAMENTO
Il regolamento dell’Oscar tut­toBICI

Per ogni prova vengono assegnati 5 punti alla prima, 4 alla seconda, 3 alla terza, 2 alla quarta e 1 alla quinta classificata.

Per gare promiscue 8 punti alla prima, 6 alla seconda, 5 alla terza, 4 alla quarta e 3 alla quinta classificata. In più, dal 6° al 10° posto un punto.

Per il campionato italiano in linea 30 punti alla prima, 20 alla seconda, 15 alla terza, 12 alla quarta, 10 alla quinta, 8 alla sesta, 7 alla settima, 6 all’ottava, 5 alla nona e 4 punti alla decima.

Per l’italiano a cronometro 20 punti alla prima, 15 alla seconda, 12 alla terza, 10 alla quarta, 8 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 alla decima.

Per la Cesano Maderno-Madonna del Ghisallo e la Coppa Rosa 15 punti alla prima, 12 alla seconda, 10 alla terza, 8 alla quarta, 7 alla quinta, 6 alla sesta, 5 alla settima, 4 all’ottava, 3 alla nona e 2 punti alla decima.

Per Italiani su Pista 10 punti alla prima, 5 alla seconda, 3 alla terza.

Per i campionati regionali 10 punti alla prima, 8 alla seconda, 6 alla terza, 4 alla quarta e 2 alla quinta.
VINCITORE: GAIA MASETTI

Gaia Masetti premiata dal commiossario tecncio Davide Cassani, in rappresentanza di Androni Giocattoli
TBRADIO

00:00
00:00
  POLONIA: Arriva il fantastico tris di Iris Aurora Pecorari (34':14") che nella gara Middle dei Campionati Europei MTB-O vince ancora un oro, dopo quelli della Sprint e della Long. Anche dalla gara più tecnica, dal punto di...


Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi