DA TUTTOBICI. Napoli e il regalo di Natale

| 30/12/2012 | 09:54
È il nostro regalo di Na­tale, quest’anno, il Gi­ro d’Italia a Napoli dell’anno prossimo.
È il nostro regalo, in questi giorni, consentirci di descrivere a pieno diritto il periplo di una corsa e in parallelo il periplo delle nostre fantasie.
Va bene così, cinquanta anni dopo la prima partenza del ’63, e con la discreta certezza che non ce ne sarà una terza, anagraficamente, da condividere.
È il nostro regalo per Na­tale, noi che ormai anche moglie e figlie ci sopportano a stento, che di illusioni ab­biamo svuotato il cuore no­stro per riempire quello al­trui, il Giro d’Italia, per le strade che ab­biamo percorso per un so­gno intero di de­cenni, lungo tanti pomeriggi di sabato e domenica pedalati, nella siesta degli altri.

È il nostro regalo di Na­tale, la certezza che il primo giorno del Giro 2013 correrà  sul­le passeggiate splendide che abbiamo mulinato col rapporto me­dio di giorno, noi che di not­te sulle stesse promenades gio­cavamo all’ultimo Per­nod, per carezzare una no­stalgia di giornata.
È il nostro regalo di Natale, per tutti quelli, e quelle, che ci hanno tradito o disilluso, «tu e queste biciclette...», quando le bici erano un or­pello disdicevole in una città dalla sprezzante borghesia, sa­pere - ad esempio - che a via Petrarca, dinanzi al clone attuale dello Chalet Panora­ma d’antan, lì dove truccava il bicchiere un barman di no­me Gianni, ci sarà un Tra­guardo Volante, il passaggio per aggiudicare una nuova insegna.

E che sullo sperone di via Boc­caccio, in questa toponomastica letteraria di strade spalancate sul mare e sulla collina di una città fortunata a parole, ci sarà il primo Gran Premio della Monta­gna. Lì, vicino ad un bar, l’ennesimo, angolo Parco della Rimem­bran­za, dove in un juke-box perduto gettonavamo negli anni ’70 una certa Mersia, Mi manca poco di te...
Mi manca poco di te, e diciamola ’sta bugia, ma quest’anno che verrà non ci mancherà almeno il Giro.
E questo regalo di Natale, sil­labato nei giri successivi di un circuito che fa centro nell’emozione di una esistenza intera, fra Mergellina e Po­sil­lipo, ci sembra un elisir, un omaggio postumo, ma attribuito miracolosamente in vita...
Chissà se via Posillipo la fa­ranno in salita, dinanzi al Ba­gno Elena, dove c’era un vecchio ciclista soprannominato o Pescatore perché in estate faceva il bagnino. O, invece, in discesa, con uno sguardo furtivo, sulla sinistra, all’incanto del Parco Gaio: do you remember Ros?
E se l’inevitabile ritrovo “da Ciro” e i taralli degli acquafrescai li troverete all’andata o al ritorno di quel circuito cittadino che Mauro Vegni e Stefano Allocchio stanno ap­prontando come una miniatura.

Vi risparmiamo l’alterigia dei natanti dei Cir­coli con l’uniforme in bianco e blù: lo­ro, il ciclismo l’hanno acquisito per obbligo, un malcelato disdoro per una aristocrazia in­dossata ai tavolini ver­di, ma vi confonderanno sem­pre Van Roosbroeck con Van Himst.
L’importante, prima e dopo di tutto, è che per un giorno intero sarà il nostro giorno  luminoso, sui viali della giovinezza scaduta, annunciato dalle folate di un inverno  gentile, lì dove è sempre sta­ta - per i nostri valori - notte fonda.
Questo regalo di Natale, que­sto Giro d’Italia che na­sce a Napoli, ma lei chissà do­ve è, è il nostro primo fi­glio maschio.  

Gian Paolo Porreca,
da tuttoBICI di dicembre
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi