PONTE BUGGIANESE. SAPONARA E SISTI CHIUDONO COL BOTTO LA STAGIONE

ESORDIENTI | 26/09/2022 | 07:25
di Antonio Mannori

Vittorie in fotocopia per il toscano Giuseppe Seminara della Pol. Milleluci e dell’emiliano Mattia Sisti della Calderara STM nel Gran Premio Città di Monsummano Terme-Trofeo Icad, gara di chiusura della stagione esordienti in Toscana. Infatti i due vincitori hanno piazzato la botta vincente nel corso dell’ultimo giro del circuito, guadagnando poche decine di metri conservando un minimo vantaggio sul traguardo. E’ stata un’edizione particolare quella di quest’anno per la classica organizzata dal Velo Club Monsummanese 1992. A seguito della consultazione elettorale, non era possibile avere l’autorizzazione per gareggiare in linea e quindi occorreva spostarsi in circuiti chiusi al traffico. Marco Bettaccini presidente della società organizzatrice con i suoi collaboratori ha deciso di mantenere in calendario le due tradizionali gare nell’ultima domenica di settembre, scegliendo la pista del ciclodromo Alfredo Martini nella zona di Albinatico a Ponte Buggianese grazie anche alla collaborazione del Comune e alla conferma degli sponsor che sono vicini a questa corsa da anni. Così prima gli esordienti del 1° anno (73 i partenti) su 15 giri della pista pari a 30 chilometri, ed a seguire gli esordienti del 2° anno (63 al via) per i quali i giri da compiere erano 20. Entrambe le gare hanno visto viaggiare sempre compatto il gruppo e gli sporadici allunghi sono stati prontamente annullati. Nell’ultimo giro prima la stoccata di Seminara e quindi quella di Sisti, a premiare la forza e il coraggio di questi due giovani che hanno giustamente esultato per le due meritata vittorie conquistate nelle due kermesse, presente un folto pubblico.


ORDINE DI ARRIVO (1° anno): 1)Giuseppe Seminara (Pol. Milleluci) Km 30, in 47’50”, media Km 37,631; 2)Emanuele Tarabori (Via Nova); 3)Edoardo Agnini (Team Valdinievole); 4)Marco Canziani (Butese); 5)Daniele Bacci (Uc Empolese); 6)Pierazzuoli; 7)Benevieri; 8)Bandini; 9)Favilli; 10)Mariucci.


ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Mattia Sisti (Calderara STM Riduttori) Km 40, in 1h05’50”, media Km 36,456; 2)Massimo Mezzasalma (Team Valdinievole); 3)Pietro Menici (Borgonuovo); 4)Giulio Biancalana (Velo Club Racing Assisi); 5)Manuele Borghi (Cotignolese); 6)Guidi; 7)Iavazzo; 8)Battistelli; 9)Salomone; 10)Di Riccio.

                                 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel è pronto per rientrare nel gruppo e oggi lo rivedremo al Giro del Delfinato. Sarà un appuntamento importante per il belga della Soudal-Quick Step perché in questa settimana di corsa potrà capire molte cose in vista del Tour...


Tralasciando quel che sarebbe stato il Giro d’Italia senza di lui e quella che è stata la modestia dei suoi avversari, resta che Pogacar ci ha offerto squarci di immenso valore, non solo sportivi, ma, e vorrei dire soprattutto, per...


Ne compie ottanta, domani, Vittorio Marcelli. Vittorio è un nome esigente, Marcelli nobile. Perfetti per un campione del mondo. Accadde – il passato è remoto – nel 1968: oro dilettanti nella prova su strada. E poi, nella 100 km a...


Esiste un piccolo mondo - chiamato “Marco Forever” - nel quale parole come solidarietà, condivisione, sport e amore sono una realtà. Ogni anno l’A.S.D. “FABRIMAR” del presidente Giuseppe Di Fresc, affiancato dall’ideatore e anima di ogni evento benefico Alessandro Baldini,...


Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei materiali utilizzati. Lo zaino Rail 18L è un prodotto che sta perfettamente al passo...


Paul Seixas ha vinto per distacco la Classique des Alpes Juniores (MJ 1.1) disputata tra Ruy-Montceau (Isère) e La Bridoire (Savoia) su una distanza di 132, 5 chilometri. Sicuramente fra le corse più dure, se non la più massacrante del...


Tommaso Bessega vince il Memorial Arturo Gravalos e dedica la vittoria a María Grávalos, sorella del compianto Arturo Grávalos al via della competizizone, insieme a Begoña Ruíz, presidente della Federazione Ciclistica Riojana e a Javier Izquierdo, direttore di gara e...


Continua la raccolta di grandi risultati della nazionale italiana al LVM Saarland Trofeo Juniores. Alessio Magagnotti ha vinto allo sprint anche la quarta tappa, la Wolfersheim - Oberwürzbach di 94 km, bissando il successo di ieri. Sul podio di giornata lo...


Il buon momento di Alexander Krsitoff trova conferma in Belgio con la vittoria del norvegese nella classica Heylen Vastgoed Heistse Pijl di classe 1.1 sulla distanza di chilometri 196 che oggi si è disputata da Vosselaar a Heist-op-den-Berg. Il velocista...


Con Cristian Rico primo, Alejandro Callejas secondo e Campeon nella generale e Hernando Aguirre terzo nella tappa e secondo nella generale, non poteva essere migliore il bilancio della squadra della Petrolike Forte Sidermec di Gianni Savio e Marco Bellini nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi